Primo itinerario dell’EcoMuseo “ROSSO GRASPA Museo del Vino e della Civiltà Rurale” che conduce al panoramico Monte delle Tre Croci percorrendo parte dell’antico tracciato della Via Romea Nonantolana.
Via Andante si presenta nella sua prima passeggiata intitolata al “Sacro agreste”. Un evento itinerante che vuole celebrare e riscoprire la figura del viandante, che con il suo atteggiamento “ecosofico” scandisce una…
Erano chiamate vie Romee le strade che nel medioevo portavano i pellegrini a Roma, uno dei tre grandi centri della Cristianità, insieme a Santiago de Compostela in Spagna e Gerusalemme in Terra Santa.
Nell’Alto Medioevo la Via Romea Nonantolana, chiamata anche Romea-Longobarda, collegava Nonantola a Fanano, attraverso una serie di sentieri percorsi dai pellegrini di ritorno o in cammino verso Roma.