Seconda edizione della rassegna Borghi d'Autore, l'anima dei luoghi. Via Romea Nonantolana, lungo le antiche strade di Viandanti e Pellegrini
Borghi d’Autore nasce come un’occasione per visitare luoghi solitamente inaccessibili. In questa seconda edizione, a Samone, feudo dei Pio da Carpi, ci ha aperto le sue porte la straordinaria casa torre del 1400 che preserva al suo interno dei preziosi lacerti d’affresco. La passeggiata storico-nasturalistica, lungo l’antico tracciato della Romea Nonantolana, ci ha portato a visitare anche la piccola chiesa di Castellino delle Formiche, il castello che “incute terrore”, e ad ammirare i Sassi di Roccamalatina da una prospettiva diversa.

Il video racconta le due giornate di Borghi d’Autore nel Comune di Guiglia: visite guidate, escursioni, laboratori per bambini, spettacoli teatrali e un bellissimo concerto all’interno della Pieve di Trebbio, Armonie e suoni al tramonto, per salutare in bellezza tutti coloro che ci hanno seguito.