Sassi di Roccamalatina e Pieve di Trebbio

Il percorso si trova all’interno del Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, si percorre un breve tratto molto suggestivo della Via Romea-Nonantolana o Romea Longobarda, tra le più importanti vie di pellegrinaggio che, in epoca medievale, giungevano fino a Roma dall’Europa settentrionale.

Il percorso parte dalla Pieve di Trebbio (sec. X – XI) nei pressi del Centro Visita del Parco “il Fontanazzo”. Dopo la visita guidata alla chiesa romanica si sale verso il Borgo dei Sassi, antico nucleo medievale situato nei pressi della salita al Sasso della Croce, rupe di arenaria dove è possibile incontrare le traiettorie aeree del Falco pellegrino

Descrizione

Percorso di livello Turistico/Escursionistico (medio-facile)

Luogo di ritrovo: Centro Visita “il Fontanazzo” in di Via Pieve di Trebbio n.1287, Roccamalatina, frazione di Guiglia (Mo)

Lunghezza: 3 km (andata e ritorno)

Durata: 2,30 / 3,00 ore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.